32° Presepe Vivente di Giarratana
1,5 e 6 Gennaio
Il Presepe Vivente di Giarratana è unico nel suo genere: la location, l’atmosfera che si crea, l’amore che i personaggi volontari mettono nella rappresentazione.
Oltrepassato l’ingresso del Presepe Vivente di Giarratana, i visitatori saranno catapultati indietro nel tempo, e si ritroveranno a passeggiare per le strade di Giarratana com’era all’inizio del XIX secolo. Affacciandosi agli usci dei vari ambienti, saranno spettatori di veri e propri Quadri Viventi e rivivranno mestieri, usi e costumi di un tempo che fu: la famiglia che si riunisce intorno al focolare, gli artigiani intenti a creare i loro manufatti, il mercato di frutta e verdura, le donne indaffarate ad impastare la pasta e il pane e poi le lavandaie, il mugnaio…
Ai piedi del Castello dei Settimo gli ambienti terminano ed inizia la strada in salita che porta all’area denominata “Campo Grotta”, la stradina è illuminata solo dalle fiaccole, è silenziosa e priva di Quadri Viventi, questo breve percorso stacca dall’ambientazione di fine ‘900, e dopo aver offerto una meravigliosa vista panoramica sul paesino, fa fare un ulteriore salto indietro al visitatore, che si ritroverà ai tempi di Gesù, tra i pastori, in una ormai breve passeggiata fino ai ruderi del Castello, dove si troverà a contemplare insieme ai re Magi l’ultimo e il più sacro Quadro Vivente: la Natività.
Informazioni Utili
Biglietteria aperta dalle ore 16:00 alle ore 20:30
Biblioteca Comunale – Corso XX Settembre, 71
Per maggiori informazioni
Silenzio,
Si comincia!
Il Presepe vivente di Giarratana si apre ufficialmente con la processione della Sacra Famiglia e dei Re Magi verso la Grotta, seguiti spesso dai primi visitatori, che si fermano però all’ingresso. I Personaggi invece continuano verso i resti del Castello dei Settimo, che ospiterà il Quadro Vivente della Natività. Il loro passaggio ricopre di una coltre di silenzio e serenità tutto il Presepe, le fiaccole brillano nel buio, i bracieri sono accesi e tutti coloro che danno vita ai Quadri Viventi prendono posto: l’attesa è finita, si comincia!