Immergersi nei Quadri Viventi
Cosa c’è dentro i quadri viventi?
Sarà solo la luce delle fiaccole a guidarvi nel buio della notte, e la luce delle casine aperte, che ospitano il Quadro Vivente al loro interno. Ogni Quadro Vivente è contrassegnato con l’insegna in legno che riporta il nome in siciliano del quadro stesso. Dentro c’è sempre la stessa cosa: la vita quotidiana che scorre, il perfetto contrasto tra il fervere di quella vita e il silenzio che accompagna chi si affaccia nel Quadro ad immergersi in quel mondo e a passare al livello superiore della visita. Ed ecco la scoperta del viaggio interiore intrapreso, che riuscirà a compiere solo chi sa ascoltare anche con gli occhi, col naso, col cuore. Nel Presepe Vivente di Giarratana il racconto non è lineare, ma si svolge a tuttotondo, complici il silenzio, gli odori, i sapori, la luce, il buio. È un racconto del cuore, che trasmette emozioni e sensazioni. Dentro c’è sempre la stessa cosa: la vita.
I Quadri viventi
L’Arrotinu
‘U Parmientu
‘U Mulinu
‘U Caliaru
‘U Ciraru
Lampada per i miei passi è la tua parola,
luce sul mio cammino. (Salmo 119:105)
‘U Furnu
Poi, preso un pane, rese grazie, lo spezzò e lo diede loro dicendo: “Questo è il mio corpo che è dato per voi; fate questo in memoria di me”. (Luca 22:19)
‘U Sigghiaru
‘A massarìa
Se seguirete le mie leggi, se osserverete i miei comandi e li metterete in pratica, io vi darò le piogge alla loro stagione, la terra darà prodotti e gli alberi della campagna daranno frutti. (Levitico 26:3-4)