Skip to main content

La Natività

Dopo l’ultimo Quadro Vivente, termina la parte del Presepe vivente di Giarratana ambientata negli ultimi anni dell’Ottocento. Lo stacco è netto e si avverte perchè un tratto di strada completamente vuoto e in salita conduce al Campo Grotta. La spettacolarità dei Quadri Viventi ora si allarga al paese intero: una breve sosta sulla salita per ammirare Giarratana, che dal “Pojo di li Disi”, antico nome della collina su cui ci si trova, si è adagiata fino a scendere più a valle, e si mostra ora illuminata  erminata la salita verso il Campo Grotta il viaggio è giunto al culmine e ci si trova ad entrare in uno spazio diverso, immerso nel buio quasi totale e illuminato quasi esclusivamente dai fuochi degli accampamenti dei Pastori.

l’attesa e il silenzio

E qui,  per la prima volta durante il viaggio verso la Grotta, potrebbe capitare adesso a chi si accinge ad avvicinarsi al Quadro Vivente per eccellenza di essere bloccato dallo Staff del Presepe Vivente con una motivazione che è sempre è solo una “i figuranti sono in pausa”.  Non ci vuole tanto e il percorso viene riaperto. Via via che si procede verso la Natività il silenzio si fa più forte, solo la musica risuona. Guardando avanti non si riesce a vedere che la luce che esce dall’apertura nel muro di quello che fu il Castello dei Settimo. Chi si è già fermato dinnanzi alla Natività fa una foto, qualcuno si asciuga le lacrime, qualcuno si segna col segno della Croce. Qualche altro metro ed eccolo davanti a noi…

IL MIRACOLO DEL NATALE

Il Quadro dei Quadri, il senso semplice e profondo di tutto, la sintesi altissima di quello che abbiamo vissuto e che vivremo, di infiniti passi, infinite parole, infiniti sguardi, infinite vite e ora tutto si ferma.

Il Quadro Vivente della Natività è rappresentato in assoluto silenzio e in assoluta immobilità perchè è pura contemplazione di quel piccolo e fragile Neonato che giace nella mangiatoia e che è il senso di ogni cosa ed è qui, ora, dinnanzi ai nostri occhi, a volte piccola statua, a volte in carne ed ossa (con tutte le precauzioni e le attenzioni del caso, ovviamente). Una stalla con un bue e un’asinello sullo sfondo, e la storia che si compie: Giuseppe e Maria che contemplano quel Bimbo appena nato e i Re Magi venuti per adorarlo e noi che ci affacciamo con emozione sull’ultimo Quadro Vivente, il Miracolo del Natale.

27º Presepe Vivente Giarratana

2017/18

27º Presepe Vivente Giarratana

2017/18

27º Presepe Vivente Giarratana

2017/2018

27º Presepe Vivente Giarratana

2017/18

27º Presepe Vivente Giarratana

2017/18

27º Presepe Vivente Giarratana

2017/18

27º Presepe Vivente Giarratana

2017/18

27º Presepe Vivente Giarratana

2017/18

27º Presepe Vivente Giarratana

2017/18

27º Presepe Vivente Giarratana

2017/18

27º Presepe Vivente Giarratana

2017/18